Archivi del mese: dicembre 2010

misure finalizzate al contrasto del lavoro sommerso

Tra le molte novità introdotte dal Collegato lavoro, in vigore dal 24 novembre 2010 (L. n. 183/2010), una serie di misure finalizzate al contrasto del lavoro sommerso, tra cui una sanzione amministrativa da 1.500 a 12 mila euro per ciascun … Continua a leggere

Pubblicato in lavoro sommerso, misure finalizzate al contrasto | Lascia un commento

Sicurezza lavoro

“Per quasi cinquecento famiglie nel nostro Paese questo non sarà un Natale da festeggiare, ma solo una triste occasione per ricordare e piangere un proprio caro scomparso tragicamente al lavoro. Sono 484, infatti, le persone che nei primi undici mesi … Continua a leggere

Pubblicato in 68 decessi, indossare la maglia nera, sempre la Lombardia | Lascia un commento

cooperazione tra Regione Umbria e Inail

 Proseguire, accrescendone anche l’incisivita’ delle azioni, la cooperazione tra Regione Umbria e Inail per una sempre maggiore diffusione della cultura della prevenzione e della sicurezza nei luoghi di lavoro. E’ quanto si propone il protocollo d’intesa sottoscritto tra Regione Umbria … Continua a leggere

Pubblicato in cooperazione tra Regione Umbria e Inail | Lascia un commento

3 morti sul lavoro

Un uomo di 43 anni, Roberto Delfi, è morto a Laterina, in provincia di Arezzo, a causa delle esalazioni provenienti da un silos che conteneva truciolato. Non è ancora chiaro perché la vittima si trovasse in quel luogo. Il silos-killer … Continua a leggere

Pubblicato in 3 morti sul lavoro | Lascia un commento

VERSIONE 4.2 DI RISCHIO STRESS

RILASCIATA VERSIONE 4.2 DI RISCHIO STRESS La versione 4.2 di Rischio Stress ha inserito la valutazione degli eventi sentinella di 1° t ipo come suggerisce il metodo seguito circa le indicazioni della Circolare del Ministero del lavoro e delle politiche … Continua a leggere

Pubblicato in stress lavoro-correlato | Lascia un commento

CORSO RSPP ASPP MODULO A

Corso multimediale su CD PROGRAMMA DEL CORSO RSPP ASPP MODULO A (28 ORE) *      L’approccio alla prevenzione attraverso il D.Lgs. 81/08 per un percorso di miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori*      Il sistema legislativo: esame delle normative di … Continua a leggere

Pubblicato in CORSO RSPP ASPP MODULO A, RSPP - ASPP | Lascia un commento

Stress da lavoro

Guerra allo stress da lavoro. Dal primo gennaio scatta l’obbligo per le aziende e gli uffici di valutare non solo i fattori di rischio tradizionali legati, per esempio, all’uso di sostanze pericolose o a particolari macchinari, ma anche l’orario, i … Continua a leggere

Pubblicato in d. lgs 81 | Lascia un commento

Scendono gli infortuni in Campania

Scendono gli infortuni in Campania.  Nel 2009 sono stati denunciati  26.280 incidenti sul lavoro, l’8,6% in meno rispetto al 2008 quando, invece, ne sono stati registrati 27.254. A diminuire sono anche i casi mortali che passano da 75 a 61, … Continua a leggere

Pubblicato in Scendono gli infortuni in Campania | Lascia un commento

Sicurezza. L’azienda sostenibile

“Non c’è alcun dubbio che sia questa la vera lezione da apprendere e diffondere: fare business in modo responsabile e attento alla prevenzione e alla salute degli individui per ricavare il massimo valore aggiunto dalle attività dell’impresa”. Chi parla è … Continua a leggere

Pubblicato in L'azienda sostenibile, sicurezza | Lascia un commento

Il Bilancio Sociale Inps 2009

“Il Bilancio Sociale 2009 dell’INPS consegna, per la prima volta, dati disaggregati per genere.  La necessità dell’analisi di genere nelle Amministrazioni Pubbliche nasce dal fatto che le politiche socio-economiche hanno conseguenze diverse su donne e uomini, essendo diverso il ruolo … Continua a leggere

Pubblicato in Inps | Lascia un commento