Archivi del mese: ottobre 2007

Giudizio di idoneità specifica al lavoro e misure per singoli lavoratori

Giudizio di idoneità specifica al lavoro e misure per singoli lavoratori Il medico competente per attuare la sorveglianza sanitaria ed esprimere il giudizio di idoneità dovrà: – effettuare i sopralluoghi nell’ambiente di lavoro come prescritto dall’art. 7, comma 6 del … Continua a leggere

Pubblicato in d. lgs 81, fonometria, infotel, infotel software, sicurezza testo unico, software rumore, software vibrazione, valutazione rischi rumore | Lascia un commento

Giudizio di idoneità specifica al lavoro e misure per singoli lavoratori

Giudizio di idoneità specifica al lavoro e misure per singoli lavoratori Il medico competente per attuare la sorveglianza sanitaria ed esprimere il giudizio di idoneità dovrà: – effettuare i sopralluoghi nell’ambiente di lavoro come prescritto dall’art. 7, comma 6 del … Continua a leggere

Pubblicato in d. lgs 81, fonometria, infotel, infotel software, sicurezza testo unico, software rumore, software vibrazione, valutazione rischi rumore | Lascia un commento

Controlli sanitari preventivi e periodici

Controlli sanitari preventivi e periodici La sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti a rumore è obbligatoria ai sensi dell’art. 44 del D.Lgs. n. 277/1991. Tale norma prevede che il controllo sanitario si attui per i lavoratori che hanno una esposizione quotidiana … Continua a leggere

Pubblicato in d. lgs 81, fonometria, infotel, infotel software, sicurezza testo unico, software rumore, software vibrazione, valutazione rischi rumore | Lascia un commento

Controlli sanitari preventivi e periodici

Controlli sanitari preventivi e periodici La sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti a rumore è obbligatoria ai sensi dell’art. 44 del D.Lgs. n. 277/1991. Tale norma prevede che il controllo sanitario si attui per i lavoratori che hanno una esposizione quotidiana … Continua a leggere

Pubblicato in d. lgs 81, fonometria, infotel, infotel software, sicurezza testo unico, software rumore, software vibrazione, valutazione rischi rumore | Lascia un commento

Dispositivi di protezione individuali dell’udito

Dispositivi di protezione individuali dell’udito L’uso dei “mezzi individuali di protezione dell’udito” è regolato in primo luogo dall’art. 43 del D.Lgs. n. 277/1991 che ne stabilisce l’obbligo di messa a disposizione per livelli di esposizione quotidiana al rumore superiori ad … Continua a leggere

Pubblicato in d. lgs 81, fonometria, infotel, infotel software, sicurezza testo unico, software rumore, software vibrazione, valutazione rischi rumore | Lascia un commento

Dispositivi di protezione individuali dell’udito

Dispositivi di protezione individuali dell’udito L’uso dei “mezzi individuali di protezione dell’udito” è regolato in primo luogo dall’art. 43 del D.Lgs. n. 277/1991 che ne stabilisce l’obbligo di messa a disposizione per livelli di esposizione quotidiana al rumore superiori ad … Continua a leggere

Pubblicato in d. lgs 81, fonometria, infotel, infotel software, sicurezza testo unico, software rumore, software vibrazione, valutazione rischi rumore | Lascia un commento

Misure tecniche, organizzative e procedurali

Misure tecniche, organizzative e procedurali L’art. 41, del D.Lgs. n. 277/1991 prevede che il datore di lavoro riduca al minimo i rischi derivanti dall’esposizione al rumore. Tale risultato è ottenibile adottando le necessarie misure tecniche, organizzative e procedurali, concretamente attuabili … Continua a leggere

Pubblicato in d. lgs 81, fonometria, infotel, infotel software, rumore software, sicurezza testo unico, software rumore, software vibrazione, valutazione rischi rumore | Lascia un commento

Misure tecniche, organizzative e procedurali

Misure tecniche, organizzative e procedurali L’art. 41, del D.Lgs. n. 277/1991 prevede che il datore di lavoro riduca al minimo i rischi derivanti dall’esposizione al rumore. Tale risultato è ottenibile adottando le necessarie misure tecniche, organizzative e procedurali, concretamente attuabili … Continua a leggere

Pubblicato in d. lgs 81, fonometria, infotel, infotel software, rumore software, sicurezza testo unico, software rumore, software vibrazione, valutazione rischi rumore | Lascia un commento

Misure tecniche, organizzative e procedurali L’art. 41, del D.Lgs. n. 277/1991 prevede che il datore di lavoro riduca al minimo i rischi derivanti dall’esposizione al rumore. Tale risultato è ottenibile adottando le necessarie misure tecniche, organizzative e procedurali, concretamente attuabili … Continua a leggere

Pubblicato in d. lgs 81, infotel, sicurezza testo unico | Lascia un commento

Il carteggio con il sindaco non sostituisce il contratto

Contratti con la P.A. Il carteggio con il sindaco non sostituisce il contratto Corte di cassazione, prima sezione civile, sentenza del 12 ottobre 2007, n. 21435 La prima sezione civile ha escluso che il contratto d’opera professionale possa essere concluso … Continua a leggere

Pubblicato in ohsas 18001 infotel | Contrassegnato | Lascia un commento