Archivi del mese: dicembre 2008

Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza d lgs 81

La figura del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza è stata confermata e «potenziata» con il D.Lgs. n. 81/2008. L’art. 37 conferma che l’RLS ha diritto ad una formazione particolare.La formazione del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è un … Continua a leggere

Pubblicato in Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, RLS RSSP | Lascia un commento

RLS d lgs 81

La figura del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza è stata confermata e «potenziata» con il D.Lgs. n. 81/2008. L’art. 37 conferma che l’RLS ha diritto ad una formazione particolare. La formazione del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è … Continua a leggere

Pubblicato in CONSORZIO INFOTEL PROPONE PROMOZIONE PRODOTTI SOFTWARE.software sicurezza lavoro, d. lgs 81, RLS d lgs 81 | Lascia un commento

Adempimenti ed obblighi del datore di lavoro

F.A.Q.DOMANDA Nel caso di lavori edili urgenti e di limitata rilevanza economica, è possibile ottenere dall’INAIL la dispensa dall’obbligo di denuncia dei lavori? RISPOSTA La Sede Inail, in base a quanto previsto dall’art.10, comma 6, delle Modalità per l’applicazione delle … Continua a leggere

Pubblicato in Adempimenti ed obblighi del datore di lavoro | Lascia un commento

Diritti RLS

Il RLS ha diritto ad una formazione particolare in materia di salute e sicurezza sul lavoro che riguarda anche i rischi specifici presenti nella realtà in cui esercita la propria rappresentanza (art. 37 comma 10). I contenuti minimi della formazione … Continua a leggere

Pubblicato in agli Rlst, Diritti RLS, Quali responsabilità ha il RSPP | Lascia un commento

Procedura DURC – Chiarimenti

Circolare n. 34 del 15 dicembre 2008 Procedura DURC – Chiarimenti Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali pubblica la Circolare n. 34 del 15 dicembre 2008, d’intesa con INPS e INAIL al fine di fornire ulteriori … Continua a leggere

Pubblicato in Circolare n. 34 del 15 dicembre 2008, Procedura DURC - Chiarimenti | Lascia un commento

D.Lgs. 81/08 pienamente in vigore

Da quando il D.Lgs. 81/08 è pienamente in vigore? Il DLgs 81/2008 è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 30/4/2008 (Supplemento Ordinario n. 101) ed è entrato in vigore il 15/5/2008. Alcuni obblighi però non sono ancora entrati in vigore … Continua a leggere

Pubblicato in d lgs 81 FAQ, d. lgs 81, D.Lgs. 81/08 pienamente in vigore | Lascia un commento

Nuclei speciali dei Vigili del Fuoco

Nel 2009 il ministero dell’Interno istituirà presso il corpo nazionale dei Vigili del Fuoco dei “nuclei specialisti” dedicati all’assistenza delle imprese per garantire la sicurezza dei lavoratori. Lo ha annunciato oggi il ministro Roberto Maroni nella conferenza stampa di fine … Continua a leggere

Pubblicato in d lgs 81 sicurezza, Nuclei speciali dei Vigili del Fuoco | Lascia un commento

Sanità, artigiani e sicurezza scolastica

Riduzione dei premi per gli artigiani, 50 milioni di euro per la messa in sicurezza degli edifici scolastici e quasi 80 milioni di euro di investimenti in edilizia sanitaria. Sono questi gli ambiti d’intervento dei primi provvedimenti varati, in questi … Continua a leggere

Pubblicato in artigiani e sicurezza scolastica, consorzio infotel, d. lgs 81, dlgs81, Sanità | Lascia un commento

Articolo 16 del Decreto Legge 185/2008

PREVEDE 1. Obbligo per le costituende imprese in forma societaria di indicare il proprio indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) nella domanda di iscrizione al registro delle imprese. Le imprese già costituite in forma societaria hanno tre anni di tempo … Continua a leggere

Pubblicato in Articolo 16 del Decreto Legge 185/2008, pec | Lascia un commento

Proroga dlgs81 milleproroghe

SICUREZZA LAVORO: viene posticipata al 30 giugno 2009 la valutazione sui rischi aziendali e le relative sanzioni. Inoltre, sarà prorogato al 16 maggio 2009 il termine di applicazione della norma relativa alla comunicazione degli infortuni sul lavoro di durata superiore … Continua a leggere

Pubblicato in d. lgs 81, Proroga al 1°gennaio 2009, Proroga dlgs81 milleproroghe | 1 commento